Zucca intagliata di Halloween o Jack O' Lantern - Credits: Olycom

Come fare la zucca di Halloween: la guida passo passo

Come fare la zucca di Halloween

La zucca di Halloween è il simbolo più celebre della notte delle streghe che celebriamo il 31 ottobre. Un'icona celeberrima, quella di Jack O'Lantern, che siamo abituati a vedere nei film, ma che forse abbiamo qualche remora a realizzare a casa con le nostre mani.

Se vuoi intagliare una zucca di Halloween perfetta avrai bisogno di un po' di pazienza e di una guida particolareggiata, come quella che trovi in questo articolo.

Per prima cosa devi trovare una zucca bella e grande. Le zucche usate per "Dolcetto o scherzetto" non hanno molta polpa, quindi sono perfette per creare decorazioni a tema e centrotavola autunnali anzichè essere cucinate. Mettiti all'opera insiema a noi!

Come intagliare la zucca di Halloween

1- Prendi la tua zucca e prepara uno spazio dove potrai lavorarla comodamente, tappezzandolo di giornali per non sporcare. Andranno benissimo gli esterni (il balcone, il giardino di casa) o in mancanza anche il semplice tavolo della cucina.

2 - Procurati gli strumenti. Per disegnare Jack O'Lantern ti serve un pennarello lavabile, per intagliare al zucca ti servono due o tre coltelli taglienti. Meglio se uno più piccolo tipo spelucchino per i tagli più precisi e uno con la lama più lunga per affondare bene nella zucca. Un cucchiaio per pulire l'interno della zucca e, se lo hai, un cucchiaio da gelato o uno scavino per melone per raccogliere i semi e i filamenti, che saranno viscidi e abbondanti. Se sei schizzinosa, o semplicemente hai una manicure da salvare, procurati anche dei guanti: i migliori sono i monouso!

3 - Fai il disegno. Scegli la parte più liscia della zucca e comincia a disegnare con un pennarello lavabile: così potrete rimediare facilmente nel caso di errori. Ricorda: meglio tracciare linee dritte e non curve, per agevolare il lavoro successivo con il coltello. Se non vuoi che nulla ti disturbi allontana animali domestici e bambini in questa fase. Se invece vuoi divertirti: chiamali!

4 - Completato il disegno con la calotta, fermati ad ammirare il tuo lavoro: è come tu lo vuoi? Se ti senti soddisfatta è giusta l'ora di prepare i coltelli! Se pronta per l'incisione. A questo punto, devi proprio allontanare animali domestici e bambini...

5 - Armati di coltello, scegli quello con il quale ti senti più sicura e affonda la lama senza paura. Parti dalla calotta, lentamente, ma con tagli decisi. Se riesci cerca di non romperla ma soprattutto ricordati di non buttarla: alla fine sarà divertente "richiudere" la tua zucca luminosa con la sua calotta.

6 - Quando hai finito d'incidere la prima parte delle linee disegnate, potrai scoperchiare la tua zucca. Togli la calotta, aiutandoti con il coltellino per fare leva, puliscila dai filamenti e dalle parti molli quindi mettila da parte.

7 - Adesso che hai aperto la tua zucca puoi svuotarla dei semi, dei filamenti e della polpa di troppo. Usa un cucchiaio che abbia una buona capacità e sia leggermente tagliente sul lato, oppure lo scavino per melone.

8 - Una volta svuotata bene la zucca, sarà per te più semplice intagliare gli occhi, il naso e la bocca. Questo perché potrai impugnare la zucca saldamente dalla calotta e fare incisioni più precise. Per prima cosa inizia a intagliare le 2 fessure a triangolo che faranno da occhi. Poi punta sul naso.

9 - Infine incidi la bocca, è il taglio più difficile di cui ti dovrai occupare. Prenditi il tuo tempo e non ti preoccupare se non sarà perfetta!

10 - Se sono rimaste delle macchie di pennarello sula superficie della zucca, basterà pulirla con un panno umido. È per questo che abbiamo usato un pennarello lavabile!

11 - La zucca intagliata è pronta! A questo punto ti servirà un semplice lumino da accendere all'interno della zucca. È importante che la candela abbia una base di metallo, per non spargere la cera all'interno della zucca (rischierebbe di spegnersi), e che la base su cui appoggerà sia stabile.

12 - La tua zucca intagliata è pronta per rischiarare il buio della sera. Appoggiala su una finestra per segnalare che la tua casa aspetta i bimbi del vicinato...Corri a comprare i dolcetti e a preparare degli scherzi da fare con i bambini. Uno semplice e carino è quello di ricoprire una scatola da scarpe di carta stagnola e riporre all'interno una ciotola con del riso stracotto o qualsiasi altra sostanza viscidosa, poi basterà aprire un foro sulla parte superiore e chiedere alle vittime del vostro scherzo d'infilare la mano all'interno!

Mai pensato di sfruttare l'idea della zucca intagliata anche in cucina? Se stai prepararando un party o una cena di Halloween la lanterna più spaventosa dell'autunno è il tema perfetto per stuprire grandi e piccini a tavola. Clicca qua e scopri la ricetta per preparare un delzioso Jack O’ Lantern al sapore di mare.

Riproduzione riservata