Donna Moderna Food
Newsletter Abbonati Podcast
  • Home
  • News
  • Lifestyle
  • Benessere
  • Beauty
  • Moda
  • People
  • Lavoro e soldi
  • Help
  • Green
  • Changemaker
  • Ricette
  • Podcast
Newsletter Abbonati a DonnaModerna

Seguici

Home > Food > Idee in cucina

Pasta fresca: come fare gli strozzapreti

In questa ricetta troverai tutte le indicazioni su come fare gli strozzapreti

Share

14.05.2015

Corbis
1 di 3 -

Ingredienti

300 g di farina 00

150 g di farina di grano duro

Un cucchiaino di sale

200 ml di acqua

Vediamo insieme come fare gli strozzapreti in casa.

Gli strozzapreti sono un tipo di pasta fresca appartenente alla tradizione culinaria dell’Emilia Romagna. Sono fatti con un semplice impasto di farina ed acqua, senza l’utilizzo delle uova, hanno una forma particolare di circa cinque centimetri e sono leggermente arrotolati su se stessi.

Per prima cosa disponi su di un piano orizzontale, ancor meglio su di una spianatoia la farina 00 e la farina di grano duro, ben mescolate tra di loro. Aggrega il sale e lentamente versa l’acqua per iniziare ad impastare. Lavora il composto con le mani: devi ottenere un impasto sodo, liscio ed omogeneo.

Corbis
2 di 3 -

Finita questa fase, riponi l’impasto in una coppa, coprilo con un canovaccio e lascia riposare per circa mezz’ora affinché si asciughi leggermente e sia più semplice stenderlo.

Dopo mezz’ora, stendi l’impasto con l’aiuto della farina per evitare che si attacchi al piano e cerca di ottenere uno spessore di pochi millimetri. La pasta deve essere molto sottile.

Corbis
3 di 3 -

Una volta stesa la pasta, tagliala a strisce di circa 2 centimetri e poi incidila per formare dei rettangolini di 5 centimetri. Adesso arriva la parte più interessante: dare la forma tipica degli strozzapreti romagnoli.

Devi ripiegare il pezzetto di pasta su se stesso per il lato più lungo e successivamente con molta cura cerca di attorcigliarlo. Quando il rettangolino sarà intrecciato, fai pressione sulle estremità per “fissarlo”.

Riponi tutti gli strozzapreti su di un vassoio cosparso di farina e lasciali riposare circa mezz’ora prima di cuocerli.

Metti l’acqua a bollire e appena sarà pronta versali in pentola.

Gli strozzapreti saranno pronti dopo appena 5 minuti di cottura. Le idee e le ricette per condire gli strozzapreti fatti in casa sono infinite: dal classico sugo con la pancetta, a burro e salvia, fino al pesto di ortiche

Riproduzione riservata
x

Condividi

Vedi anche

Idee in cucina
Un’allegra ricetta con gli strozzapreti
Idee in cucina
Come fare il pane carasau
Idee in cucina
Pasta con le zucchine: strozzapreti golosi
Idee in cucina
Come fare gli gnocchetti sardi
Idee in cucina
Come fare i biscotti vegani
Idee in cucina
Come decorare l'uovo di Pasqua
Idee in cucina
Come preparare in casa i cake pops
Idee in cucina
Impanada di agnello allo zafferano
Idee in cucina
Un orso di pasta di zucchero
Idee in cucina
Cous cous con avocado
Genitorialità
Congedo per maternità: cos’è e come funziona
Idee in cucina
Torta di mele, pere e prugne secche

Abbonati a Donna Moderna

Disponibile sia in versione cartacea che digitale

abbonati ora
Barbiecore: tutte le collezioni moda
Follow us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Notifiche Push
  • Pubblicità
© 2025 PERIODICI SRL - Via Vittor Pisani, 28 - 20124 Milano - P. IVA 12136710964 - riproduzione riservata