Donna Moderna Food
Newsletter Abbonati Podcast
  • Home
  • News
  • Lifestyle
  • Benessere
  • Beauty
  • Moda
  • People
  • Lavoro e soldi
  • Help
  • Green
  • Changemaker
  • Ricette
  • Podcast
Newsletter Abbonati a DonnaModerna

Seguici

Home > Food > Idee in cucina

Sangria: la ricetta originale

La ricetta originale della sangria, per un aperitivo dal sapore tutto spagnolo, da gustare con le persone che ami in una notte d’estate

Share

05.08.2015

Corbis
1 di 2 -

Ingredienti

1 l di vino rosso

2 pesche

1 arance

1 limone

4/5 chiodi di garofano

1 stecca di cannella

1 bicchiere di Rum o Brandy

1 cucchiaio di zucchero

Oggi vi presentiamo la sangria e la sua ricetta originale, per ottenere un risultato autentico e squisito, in grado di conquistare tutti i sensi e di rendere la tua cena o il tuo aperitivo in compagnia delle persone che ami, un momento unico e piacevole.

La prima cosa da fare è scegliere il vino rosso: questa fase non può essere lasciata al caso. E’ importante perché da questo dipenderà il buon gusto della bevanda. Il nostro consiglio è di scegliere tra queste tipologie di vino: Primitivo, Nero d’avola oppure il Lambrusco.

Una volta scelto il vino, procedi con la preparazione della frutta.

Lava limone, arancia e pesche sotto l’acqua corrente.  Affetta finemente il limone e l’arancia, conservando la buccia e fai la stessa cosa con le pesche a meno che non abbiano la buccia ruvida: in quel caso toglila e tagliale a tocchetti.

Corbis
2 di 2 -

Riponi sulla base di una coppa, aggiungi i chiodi di garofano, il cucchiaio di zucchero semolato o di canna, la cannella e il Rum. Aggiungi il vino poco alla volta e mescola con un mestolo.

Fai insaporire il tutto per circa una notte, se hai tempo a disposizione, o almeno per qualche ora prima di consumare.

Aggiungi il ghiaccio alla ricetta originale della sangria, per mantenerla fresca e dissetante.

Questa bevanda, tipicamente spagnola, è stata frutto di tante modifiche, essendo una preparazione piuttosto versatile. Anche noi abbiamo pensato ad una rivisitazione davvero ottima e irresistibile.

Alla frutta già presente, puoi aggiungere del lime a fettine e delle fragole. Naturalmente al variare della quantità di frutta, dovrà aumentare anche la quantità di vino. Per rendere quest’idea ancora più buona e originale, puoi aggiungere un pezzetto di radice di zenzero grattugiato, circa 1/2 cm per ogni litro di vino.

Buon aperitivo con tutto il sapore della tradizione spagnola!

Riproduzione riservata
x

Condividi

Vedi anche

Psico
La Notte Rosa: la festa della Riviera Romagnola e Marchigiana dove tutto è possibile
Idee in cucina
Crumble salato ai pinoli: sapore d’estate
Idee in cucina
Involtini di melanzane e ceci
Relazioni
Melissa Satta: estate in famiglia
menù settimanale
La lista della spesa e le ricette di giugno
Psico
I barbecue a gas per le tue grigliate estive
Moda
Crochet d'estate
Viaggi
Vacanze estive: idee alternative al mare
Psico
I costumi di Halloween: terrificanti
Idee in cucina
Soufflé glacé di cachi e cioccolato
Idee in cucina
Paella
Idee in cucina
Cocktail alla lavanda: facile e originale

Abbonati a Donna Moderna

Disponibile sia in versione cartacea che digitale

abbonati ora
Barbiecore: tutte le collezioni moda
Follow us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Notifiche Push
  • Pubblicità
© 2025 PERIODICI SRL - Via Vittor Pisani, 28 - 20124 Milano - P. IVA 12136710964 - riproduzione riservata