Donna Moderna Food
Newsletter Abbonati Podcast
  • Home
  • News
  • Lifestyle
  • Benessere
  • Beauty
  • Moda
  • People
  • Lavoro e soldi
  • Help
  • Green
  • Changemaker
  • Ricette
  • Podcast
Newsletter Abbonati a DonnaModerna

Seguici

Home > Food > Idee in cucina

Le polpette di lenticchie vegan

Prepara queste polpette di lenticchie vegan in semplici passaggi: il risultato sarà delicato, irresistibile e leggermente speziato

Share

10.09.2015

Corbis
1 di 2 -

Ingredienti

200 g di lenticchie precotte

100 g di spinaci

1 patata

1 spicchio d’aglio

1 cucchiaio di farina di ceci

Pangrattato

Sale

Pepe nero

Curcuma

Prezzemolo

Semi di sesamo

Le polpette di lenticchie vegan sono una ricetta molto sfiziosa e semplicissima da realizzare: mani in pasta, spezie e legumi sono ciò di cui hai bisogno per procedere.

Ecco come fare: la prima cosa è sciacquare le lenticchie sotto l’acqua corrente ed eliminare il liquido presente nel barattolo. Per una questione di praticità ti consigliamo le lenticchie precotte, ma se hai tempo e modo, puoi utilizzare anche quelle secche precedentemente riposte a bagno in acqua e cotte.

Riponi le lenticchie nel bicchiere di un frullatore e riducile a crema, non troppo liquida: è necessario che ci sia qualche lenticchia ancora intera.

Precedentemente a questa operazione però, dovrai aver lessato e sbucciato una patata di medie dimensioni e bollito gli spinaci. Aggiungi questi due ingredienti alle lenticchie e frulla per pochissimi secondi per amalgamare. Aggiungi uno spicchio d’aglio a pezzettini, per dare un sapore più intenso alle tue polpette di lenticchie in versione vegan. Se non ti piace e pensi che possa essere un gusto troppo forte per te, puoi ometterlo.

Corbis
2 di 2 -

Aggiungi pangrattato e farina di ceci, fino ad ottenere una consistenza soda. Insaporisci con delle spezie a piacere, tipo la curcuma e aggiusta di sale e pepe nero. Lava il prezzemolo, sminuzza qualche foglia nel composto e impasta un altro po’.

Dai forma alle polpette di lenticchie lavorando gli ingredienti tra le mani e formando delle palline: tondeggianti o schiacciate, il gusto sarà sempre eccezionale. Ripassale nel pangrattato e sistemale in una teglia ricoperta di carta da forno. Irrora con abbondante olio extravergine d’oliva e cuoci in forno a 200 gradi per circa 15 minuti. Se vuoi, puoi cospargere dei semi di sesamo, neri o bianchi, che regaleranno un gusto delizioso.

Servi le tue polpette di lenticchie vegan ben calde: saranno morbide e delicate e si sposano bene con una fresca insalata di valeriana e aceto balsamico. Se vuoi realizzare un’altra ricetta vegana versatile e golosa, prova questi gnocchi senza le uova.

Riproduzione riservata
x

Condividi

Vedi anche

Idee in cucina
Polpette di zucchine vegan
Idee in cucina
I biscotti con la farina di castagne
Idee in cucina
Polpette di melanzane vegan
Idee in cucina
Tutto il buono delle lenticchie: ecco perché fanno così bene
Idee in cucina
Come fare le orecchiette di grano arso
Moda
Saldi: cosa comprare online
ricette vegane
Polpette di ceci vegan: la ricetta facile e veloce
Idee in cucina
La ricetta dello strudel con la pasta fillo
Idee in cucina
Ricetta del tiramisù vegano
Idee in cucina
Pane con la farina di ceci:
Psico
La pupa e il secchione: le pupe
Psico
Guida tv - i programmi della serata

Abbonati a Donna Moderna

Disponibile sia in versione cartacea che digitale

abbonati ora
Barbiecore: tutte le collezioni moda
Follow us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Notifiche Push
  • Pubblicità
© 2025 PERIODICI SRL - Via Vittor Pisani, 28 - 20124 Milano - P. IVA 12136710964 - riproduzione riservata