Donna Moderna Food
Newsletter Abbonati Podcast
  • Home
  • News
  • Lifestyle
  • Benessere
  • Beauty
  • Moda
  • People
  • Lavoro e soldi
  • Help
  • Green
  • Changemaker
  • Ricette
  • Podcast
Newsletter Abbonati a DonnaModerna

Seguici

Home > Food > Idee in cucina

Come fare le orecchiette di grano arso

Vediamo insieme come fare le orecchiette di grano arso seguendo i semplici passaggi di questa ricetta

Share

09.06.2015

Orecchiette di grano arso

Ingredienti

150 g di semola rimacinata di grano duro

50 g di farina di grano arso

Acqua (circa 120 ml)

Un pizzico di sale

Le orecchiette sono un tipo di pasta fresca tipica della regione Puglia; possono essere condite in tantissimi modi differenti e sono un piatto conosciuto in tutto il mondo.

Vediamo insieme come fare per preparare le orecchiette di grano arso. Questa variante ha un sapore più intenso e affumicato rispetto alla versione classica, semplicemente realizzata con la farina di semola di grano duro.

Gli ingredienti necessari sono semplici e genuini: farina e acqua.

Il primo passo per iniziare è disporre su una superficie orizzontale le due tipologie di farina, ben setacciate.

Crea una fontana al centro e lentamente versaci l’acqua a filo.

Inizia ad impastare energicamente con le mani fino a che non avrai ottenuto un composto liscio, omogeneo e compatto. La consistenza deve essere piuttosto soda, in modo tale che le orecchiette di grano arso che andrai a creano non si attacchino al piano da lavoro. Aggiungi anche un pizzico di sale e continua a modellare.

Avvolgi l’impasto in uno strato di pellicola e lascia riposare per venti minuti.

Passato il tempo necessario per far rassodare leggermente l’impasto, prosegui dando la forma alle orecchiette di grano arso.

Ecco come fare: per prima cosa dividi l’impasto in pezzi più piccoli e con i palmi delle mani cerca di creare dei lunghi cilindri del diametro di circa 1,5 cm.

Dividi il cilindro in piccoli pezzi di circa 1 cm e con un coltello dalla punta arrotondata dai forma alla pasta. Devi esercitare una pressione sulle orecchiette, strisciarle sulla base del piano di lavoro e poi girarle dal lato opposto. Utilizzando una spianatoia in legno potrai ottenere la lavorazione tipica della superficie delle orecchiette, leggermente rugosa.

Fai riposare le orecchiette su un vassoio cosparso di farina per circa mezz’ora, prima di consumare.

Cuoci le orecchiette in abbondante acqua salata per pochi minuti e scola non appena emergeranno in superficie. Condisci nel modo che preferisci e servi questa deliziosa pietanza.

Come hai potuto notare, fare le orecchiette di grano arso è semplicissimo, hai bisogno solo di un po’ di abilità manuale per ottenere la forma perfetta. Se vuoi leggere anche i nostri consigli su come fare le orecchiette integrali, clicca qui. Buon appetito!

Riproduzione riservata
x

Condividi

Vedi anche

Idee in cucina
Orecchiette di grano arso al forno
Idee in cucina
Cous cous con avocado
Idee in cucina
Focaccia di grano arso
Psico
140 cm per una poltrona sacco
Idee in cucina
Focaccia con patate e cipolle
Talento italiano
10 talenti italiani
Moda
Dolcevita o lupetto
Genitorialità
Congedo per maternità: cos’è e come funziona
Idee in cucina
I biscotti con la farina di castagne
Psico
Estate in città: come sopravvivere all'afa e allo stress
Psico
Instagram Direct: arrivano i messaggi privati
Idee in cucina
Come fare le orecchiette integrali

Abbonati a Donna Moderna

Disponibile sia in versione cartacea che digitale

abbonati ora
Barbiecore: tutte le collezioni moda
Follow us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Notifiche Push
  • Pubblicità
© 2025 PERIODICI SRL - Via Vittor Pisani, 28 - 20124 Milano - P. IVA 12136710964 - riproduzione riservata