Donna Moderna Food
Newsletter Abbonati Podcast
  • Home
  • News
  • Lifestyle
  • Benessere
  • Beauty
  • Moda
  • People
  • Lavoro e soldi
  • Help
  • Green
  • Changemaker
  • Ricette
  • Podcast
Newsletter Abbonati a DonnaModerna

Seguici

Home > Food > Idee in cucina

Cialledda con la burrata

La cialledda è un piatto fresco e leggero tipico della Puglia, fatto con friselle inumidite con acqua, basilico, pomodorini e burrata

Share

15.06.2015

Corbis
1 di 2 -

Ingredienti

500 g di friselle

500 g di pomodori

300 g di burrata

2 spicchi d’aglio

20 foglie di basilico fresco

Olio extravergine d’oliva

Acqua

Sale

Pepe

La cialledda è l’emblema della semplicità. Da cose semplici derivano sempre scoperte straordinarie e questo piatto ne è l'esempio: saprà deliziare il tuo palato soprattutto durante la stagione estiva in quanto veloce da preparare, fresco e versatile.

La prima cosa da fare è lavare sotto l’acqua corrente i pomodorini. Tagliali in due, mettili in una coppa e condiscili con abbondante olio d’oliva, origano, un pizzico di sale, uno di pepe, qualche foglia di basilico e i due spicchi d’aglio divisi in due.

Nel frattempo riduci le friselle a pezzi più piccoli con le mani, mettendole all’interno di un canovaccio pulito e facendo pressione.

Corbis
2 di 2 -

Prosegui tagliando la burrata e conservandola in un piatto a parte.

Adesso impiatta la cialledda in una coppa, magari trasparente, così da poter distinguere i vari strati. Disponi sulla base uno strato di friselle sbriciolate e bagnale con un filo d’acqua a temperatura ambiente; procedi con il secondo strato di pomodori, avendo cura di versare un po’ del condimento con l’aiuto di un cucchiaio per insaporire meglio; ricopri con qualche foglia di basilico e con un po’ di burrata. Continua ripetendo la stessa operazione fino a quando non avrai terminato gli ingredienti. Se vuoi preparare l'impasto per le friselle artigianalmente leggi la ricetta con tutti i passaggi necessari.

La cialledda pugliese condita con burrata e pomodorini è pronta per essere portata in tavola e condivisa con le persone che ami.

Prosegui tagliando la burrata e conservandola in un piatto a parte.

Adesso impiatta la cialledda in una coppa, magari trasparente, così da poter distinguere i vari strati. Disponi sulla base uno strato di friselle sbriciolate e bagnale con un filo d’acqua a temperatura ambiente; procedi con il secondo strato di pomodori, avendo cura di versare un po’ del condimento con l’aiuto di un cucchiaio per insaporire meglio; ricopri con qualche foglia di basilico e con un po’ di burrata. Continua ripetendo la stessa operazione fino a quando non avrai terminato gli ingredienti. Se vuoi preparare l'impasto per le friselle artigianalmente leggi la ricetta con tutti i passaggi necessari.

La cialledda pugliese condita con burrata e pomodorini è pronta per essere portata in tavola e condivisa con le persone che ami.

Riproduzione riservata
x

Condividi

Vedi anche

Idee in cucina
Come fare gli gnocchetti sardi
Idee in cucina
Linguine al salmone affumicato
Idee in cucina
Il radicchio è ricco di sali minerali
Genitorialità
Congedo per maternità: cos’è e come funziona
Green
Decori e addobbi fai da te: portacandela di Natale
Moda
Dolcevita o lupetto
Idee in cucina
Il radicchio ha ottime proprietà
Green
I fiori da mettere sul terrazzo
Psico
Roberto Bolle, volge al termine il tour estivo Roberto Bolle and friends
Idee in cucina
Impanada di agnello allo zafferano
Idee in cucina
Pizza con fiori di zucca e alici
Idee in cucina
Impasto per le friselle

Abbonati a Donna Moderna

Disponibile sia in versione cartacea che digitale

abbonati ora
Barbiecore: tutte le collezioni moda
Follow us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Notifiche Push
  • Pubblicità
© 2025 PERIODICI SRL - Via Vittor Pisani, 28 - 20124 Milano - P. IVA 12136710964 - riproduzione riservata