Donna Moderna Food
Newsletter Abbonati Podcast
  • Home
  • News
  • Lifestyle
  • Benessere
  • Beauty
  • Moda
  • People
  • Lavoro e soldi
  • Help
  • Green
  • Changemaker
  • Ricette
  • Podcast
Newsletter Abbonati a DonnaModerna

Seguici

Home > Food > Idee in cucina

Insalata di quinoa: leggerezza e gusto

L’insalata di quinoa è una proposta geniale per un pasto originale, genuino e ricco di sostanze nutrienti: scopri come si fa

Share

10.06.2015

Corbis
1 di 3 -

Ingredienti

300 g di quinoa

250 g di pomodorini

100 g di pinoli

200 g di feta

Foglie di basilico fresco

1 cipolla rossa

1 limone

Sale

Pepe nero

Prepariamo insieme una deliziosa insalata di quinoa, perfetta per ogni occasione, per regalarvi un pasto leggero e saporito, con tutto il profumo di ingredienti estivi come il basilico e i pinoli.

La prima cosa da fare per la preparazione di questo piatto è mettere a bollire dell’acqua salata e cuocere la quinoa. Quando sarà pronta, scolala, mettila in una coppa e condiscila con il succo di limone e abbondante olio extravergine d’oliva.

Corbis
2 di 3 -

Procedi lavando sotto l’acqua corrente i pomodorini (possibilmente datterini o ciliegini) e dividendoli a metà;

Per dare il vero tocco estivo all’insalata di quinoa, pulisci il basilico fresco (circa 15 foglie) e aggiungilo al composto. Se preferisci puoi spezzettare le foglie con le mani oppure lasciarle intere.

Mescola per fare in modo che il piatto si insaporisca alla perfezione e aggiusta di sale e pepe nero.

Corbis
3 di 3 -

In un pentolino antiaderente tosta una manciata di pinoli e guarnisci. Taglia la feta a tocchetti e la cipolla a fettine molto sottili e aggiungi il tutto alla quinoa. Se vuoi, puoi sostituire la feta con della ricotta salata, che andrai a grattugiare grossolanamente. Irrora con un filo d’olio e se hai a casa del pesto di basilico, puoi utilizzarne due cucchiai per condire ulteriormente l’insalata di quinoa. Puoi accompagnare questo piatto con dei crostini di pane ripassati in forno con dell’olio d’oliva.

La quinoa è un alimento privo di gludine, quindi perfetto per l’alimentazione dei celiaci, povero di grassi e ricco di sali minerali (fosforo e mangnesio) e protenine d’origine vegetale. Buon appetito!

Riproduzione riservata
x

Condividi

Vedi anche

Idee in cucina
Ricetta insalata di ravanelli e tonno
Idee in cucina
Insalata di polpo e quinoa
Idee in cucina
Quinoa con pesce fresco
Idee in cucina
Pasta frolla di quinoa
superfood
Cucinare la quinoa: ricette, proprietà e valori nutrizionali
Relazioni
La quinoa-mania vista dagli uomini
Alimentazione
Perchè la quinoa fa bene? Tutte le proprietà benefiche
Idee in cucina
Polpette di quinoa e curcuma
Idee in cucina
La quinoa, dal Sud America con gusto
Idee in cucina
Dolci golosi con farina di quinoa
Benessere
Quinoa: proprietà e benefici
Idee in cucina
Come fare il tofu

Abbonati a Donna Moderna

Disponibile sia in versione cartacea che digitale

abbonati ora
Barbiecore: tutte le collezioni moda
Follow us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Notifiche Push
  • Pubblicità
© 2025 PERIODICI SRL - Via Vittor Pisani, 28 - 20124 Milano - P. IVA 12136710964 - riproduzione riservata