Donna Moderna Food
Newsletter Abbonati Podcast
  • Home
  • News
  • Lifestyle
  • Benessere
  • Beauty
  • Moda
  • People
  • Lavoro e soldi
  • Help
  • Green
  • Changemaker
  • Ricette
  • Podcast
Newsletter Abbonati a DonnaModerna

Seguici

Home > Food > Idee in cucina

Come fare la pizza per i celiaci

La pizza per celiaci si realizza impiegando la farina di riso, olio d’oliva e lievito di birra e il suo gusto sarà esattamente come quello della pizza fatta con la farina 00.

Share

07.07.2015

La pizza per i celiaci

Ingredienti

400 g di farina di riso

200 g di amido di mais

5 cucchiai d’olio extravergine d’oliva

1 cucchiaio di sale

Acqua q.b

La pizza per celiaci è una ricetta molto semplice che prevede l’impiego della farina di riso al posto della farina 00.

I passaggi sono gli stessi necessari per realizzare la pizza tradizionale: la prima cosa da fare è disporre la farina di riso e l’amido di mais su di un piano orizzontale e creare al centro una fontana.

Sciogli un cubetto di lievito in acqua tiepida, circa 400 ml, e piano piano versa sulla farina.

Aggrega gradualmente l’olio d’oliva e il sale e impasta il tutto fino ad ottenere un composto liscio e morbido, malleabile e omogeneo.

Come per l’impasto tradizionale, procedi riponendo il composto di pizza per celiaci in un ambiente caldo, ricoperto con un canovaccio e lascia lievitare per circa un’ora e mezza.

Trascorso il tempo necessario per la lievitazione ti renderai conto che la palla avrà raddoppiato il suo volume.

Dividi in tre parti e stendi l’impasto. Puoi aiutarti con della farina e con un mattarello oppure con dell’olio d’oliva, cercando di adagiare il composto direttamente nella teglia che intenderai utilizzare.

Condisci la pizza con gli ingredienti che preferisci: sugo, mozzarella e origano è sempre una garanzia di bontà perchè avrai modo di gustare il gusto naturale di questo piatto tutto italiano.

Riscalda il forno a 200 gradi circa e inforna la tua pizza. Cuoci per circa 20 minuti, poi sforna e taglia a triangoli o a cubetti, in base alla teglia che avrai utilizzato.

Questa ricetta è perfetta per una cena tra amici, per un piccolo party in allegria oppure per l’aperitivo.

L'impasto della pizza per celiaci è molto amato anche da chi non è intollerante al glutine.

Riproduzione riservata
x

Condividi

Vedi anche

Idee in cucina
Pizza con i fichi, ricotta e rosmarino
Idee in cucina
Pizza a dieta: è vero o no che fa ingrassare?
cucina tradizionale
Quante varianti di pizza regionale conosci? Scoprilo in occasione del World Pizza Day!
Idee in cucina
Pizza fatta in casa: ecco il fornetto fatto apposta per prepararla
Società
Giornata mondiale della pizza: perché mangiarla ci rende felici
Casa
5 errori da non fare quando mangi la pizza
Idee in cucina
La pasta madre per celiaci
Idee in cucina
Pizza alle melanzane
Relazioni
Come organizzare un pizza party
Alimentazione
Quante calorie ha la pizza?
Casa
Come riscaldare correttamente la pizza avanzata nella friggitrice ad aria
Idee in cucina
Cupcake al cioccolato con frosting tiramisù

Abbonati a Donna Moderna

Disponibile sia in versione cartacea che digitale

abbonati ora
Barbiecore: tutte le collezioni moda
Follow us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Notifiche Push
  • Pubblicità
© 2025 PERIODICI SRL - Via Vittor Pisani, 28 - 20124 Milano - P. IVA 12136710964 - riproduzione riservata