

Ingredienti
200 g di more
200 ml di panna liquida per dolci
100 ml di latte intero
3 cucchiai di zucchero di canna
1 limone
La ricetta di questo gelato alle more è molto facile da preparare: non c’è bisogno dell’utilizzo della gelatiera ma solo di un frullatore, non prevede l’aggiunta di uova o di sostanze chimiche coloranti.
In una ciotola riponi la panna liquida e il latte. Metti all’interno del freezer e fai raffreddare per circa due ore.
Nel frattempo, lava le more sotto l’acqua corrente, poi riponile all’interno del boccale di un frullatore e riduci a crema, lavorando per pochissimi secondi. Devi cercare di ottenere un purè di more piuttosto grossolano.
Procedi con la preparazione del gelato alle more, spremendo il succo di mezzo limone e grattuggiandone la buccia.
Quando il latte e la panna si saranno leggermente solidificati, riponili all’interno di un frullatore, aggiungi le more, lo zucchero di canna (che puoi eventualmente sostituire con dello zucchero semolato ) il succo di limone e la scorza. Frulla tutto, fino ad ottenere una crema densa e piuttosto omogenea.
Il gelato alle more è pronto per essere servito: se ti piace, puoi servire con qualche fogliolina di menta e decorare con qualche mora intera, che avrai messo da parte.
La pausa gelato ti ricaricherà, grazie ai numerosi benefici che le more sono in grado di apportare: vitamina A, vitamina B, potassio rendono questo frutto un toccasana per combattere il colesterolo, un alimento antitumorale e dalle proprietà diuretiche e depurative.
In questa semplice ricetta tutti i consigli necessari per preparare un delizioso gelato alle more, perfetto da gustare come dessert
Vedi anche











