Mantenere il profumo delle fragole fino all'inverno? Si può! Basta congelarle!

Per chi non lo sapesse, il vero frutto della fragola non è la parte rossa e polposa che si vede, ma i semini gialli chiamati acheni che compongono la ‘falsa fragola’. Questo splendido frutto è ottimo sia mangiato da solo sia con creme e gelati. In cucina è fra i più impiegati per farcire i dolci o guarnirli. Può anche accompagnare piatti salati. Con le fragole si può preparare perfino un liquore dolce, il fragolino (da non confondere con l’omonimo vino ottenuto dall’uva fragola). Oltre che buoni, questi frutti sono anche degli agenti antirughe e anticellulite per il loro contenuto di vitamina C, sbiancano e proteggono i denti per la presenza di xilitolo e fanno bene al cervello perché ricchi di acido folico. Come fare, però, a gustare fragole buone e profumate anche in inverno? Vi consigliamo una ricetta per la loro conservazione.

 
Riproduzione riservata