Donna Moderna Food
Newsletter Abbonati Podcast
  • Home
  • News
  • Lifestyle
  • Benessere
  • Beauty
  • Moda
  • People
  • Lavoro e soldi
  • Help
  • Green
  • Changemaker
  • Ricette
  • Podcast
Newsletter Abbonati a DonnaModerna

Seguici

Home > Food > Idee in cucina

Colesterolo: combattilo a tavola

Dagli ultimi esami il tuo colesterolo risulta un po' troppo alto? Stai attenta a tavola, eliminando alimenti confezionati e troppo conditi

di Paola Toia

Share

07.09.2015

Corbis
1 di 8 -

Soffri di colesterolo alto? Naturalmente è il caso che tu faccia riferimento al medico per farti dare consigli ed un'eventuale terapia: intanto però puoi essere attenta all'alimentazione ed evitare alcuni cibi particolarmente ricchi di grassi e proteine.

Partiamo da crackers e affini, come grissini e pancarrè: ricchi di sale e conservanti, è meglio eliminarli in una dieta a basso colesterolo.

Corbis
2 di 8 -

Sostituisci i prodotti da forno confezionati con pane fresco, integrale, meglio ancora se preparato in casa, così da dosare al meglio gli ingredienti e renderlo leggero e digeribile.

Corbis
3 di 8 -

Via libera alla verdura, ancora meglio se cruda e di stagione: consumala in grandi quantità in ciascun pasto. Se decidi di cuocerla, evita intingoli di burro, non eccedere nell'olio e non friggerla. Una cottura leggera, al vapore, o alla griglia, è perfetta.

Corbis
4 di 8 -

Preferisci la pasta secca a quella fresca, che spesso contiene le uova, la cui quantità andrebbe diminuita quando si soffre di colesterolo alto. Attenta anche al condimento, non deve essere troppo grasso!

Corbis
5 di 8 -

Come per la verdura, nessuna restrizione sulla frutta, attenta soltanto a quella più zuccherina, come banana, uva e fichi, o la secca. Riduci anche la quantità di frutta sciroppata.

Corbis
6 di 8 -

Vietatissimi insaccati, grassi e ricchi di conservanti, e formaggi stagionati, come anche pecorino e parmigiano: scegli formaggi freschi, come la ricotta o i fiocchi di latte. Se hai voglia di affettati opta per la bresaola e prosciutto crudo magro.

Corbis
7 di 8 -

Il pesce va quasi sempre bene, evita quello conservato sott'olio e i molluschi. Consuma in grandi quantità pesce bianco alla griglia o al vapore. Non condire eccessivamente.

Corbis
8 di 8 -

La carne è uno degli alimenti a più alta quantità di colesterolo. Spesso si crede che ci sia una grossa distinzione tra la rossa e la bianca, mentre in realtà cambia poco. Cambia invece la quantità di grassi saturi contenuti nella carne rossa, che è più alta.

Evita dunque carne rossa, frattaglie, preparazioni con grandi condimenti: purtroppo anche se ottimi questi alimenti vanno eliminati. Scegli la carne bianca, più leggera e digeribile.

Riproduzione riservata
x

Condividi

Vedi anche

Moda
Scarpe o stivali? 7 modelli mai visti
Idee in cucina
Come fare la carbonara di carciofi
Moda
Costumi per il mare
Moda
Borchie. Il dettaglio giusto per un look punk-chic
Idee in cucina
Frittelle di baccalà
Idee in cucina
Panna cotta: il tutorial step by step
Benessere
Le diete facili per ritrovare la forma
Moda
Prova il tacco medio per qualche cm in più
Psico
Doris Lessing, la voce (non femminista) delle donne
Salute
Colesterolo alto: cosa mangiare per abbassarlo?
Società
Tieni il colesterolo totale sotto 200 con la dieta
Alimentazione
Colesterolo alto e alimentazione: ecco cosa non devi mangiare

Abbonati a Donna Moderna

Disponibile sia in versione cartacea che digitale

abbonati ora
Barbiecore: tutte le collezioni moda
Follow us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Notifiche Push
  • Pubblicità
© 2025 PERIODICI SRL - Via Vittor Pisani, 28 - 20124 Milano - P. IVA 12136710964 - riproduzione riservata