Donna Moderna Food
Newsletter Abbonati Podcast
  • Home
  • News
  • Lifestyle
  • Benessere
  • Beauty
  • Moda
  • People
  • Lavoro e soldi
  • Help
  • Green
  • Changemaker
  • Ricette
  • Podcast
Newsletter Abbonati a DonnaModerna

Seguici

Home > Food > Idee in cucina

The Chocolate Factory. A Expo 2015 il cioccolato buono e solidale

Tra i padiglioni dell'Expo trovi i Maîtres Chocolatiers di Lindt: potrai assaggiare le prelibatezze al cacao per cui l'azienda svizzera è famosa in tutto il mondo e conoscere il programma di politiche sostenibili

Share

29.07.2015

1 di 5 -

Se vai a Expo Milano 2015, non dimenticare di visitare “The Chocolate Factory” allestito da Lindt. “The Chocolate Factory” si affaccia sul Decumano a fianco del Cluster del Cacao e del Cioccolato dove saranno presenti i maggiori Paesi produttori di cacao.

Potrai incontrare i Maîtres Chocolatiers di Lindt, ambasciatori di un’arte nata 170 anni fa, e assaggiare le famose prelibatezze al cacao per cui Lindt è famosa in tutto il mondo. Inoltre, scoprirai i progetti di sostenibilità che il gruppo svizzero Lindt & Sprüngli - di cui Lindt fa parte - porta avanti attivamente nel mondo.

2 di 5 -

Lindt & Sprüngli, il gruppo svizzero di cui Lindt fa parte, è impegnata sul fronte della coltivazione sostenibile del cacao: il Lindt & Sprüngli Farming Program ha come obiettivo  il miglioramento delle pratiche di coltivazione e delle condizioni sociali dei  coltivatori di fave di cacao in Ghana.

Vengono selezionate varietà nobili di cacao e utilizzata una percentuale molto  elevata di cacao aromatico. Lindt  & Sprüngli sostiene anche progetti di ricerca per la conservazione e la diffusione  delle selezioni di cacao aromatico più nobili. E promuove la tracciabilità delle materie prime e la verifica degli standard di sostenibilità.

3 di 5 -

Un fattore importante per ottenere cacao di alta qualità è l'essiccazione delle  fave. Il Farming Program Lindt & Sprüngli trasmette ai coltivatori preziose  conoscenze specialistiche sui metodi professionali di coltivazione e lavorazione  che consentono di aumentare non solo la resa, ma anche i ricavi.

4 di 5 -

Lindt & Sprüngli controlla l’intero processo produttivo del cioccolato:  dall’acquisto delle materie prime fino alla distribuzione. È in grado quindi di  migliorare la sostenibilità lungo tutto il ciclo di vita del cacao.

Con il Farming Program il gruppo promuove la coltivazione sostenibile e contribuisce a costruire rapporti  a lungo termine con i coltivatori: per ogni tonnellata di fave di cacao  provenienti dal Ghana Lindt & Sprüngli paga un sovrapprezzo destinato a migliorare i metodi  di coltivazione e le condizioni di vita dei coltivatori e delle loro comunità.

5 di 5 -

Visitando lo spazio “The Chocolate Factory”, allestito a Milano all’interno di Expo 2015, capirai perché il cioccolato Lindt è così speciale e  scoprirai i progetti di sostenibilità del gruppo: dall’approvvigionamento del cacao - che prevede, tra le altre cose, la tracciabilità  delle fave di cacao e il miglioramento delle condizioni di vita dei coltivatori  - alla produzione, fino al consumo sostenibile, che rispetti i più alti standard di sicurezza alimentare.

Uno degli obiettivi che il gruppo svizzero si pone con il Lindt & Sprüngli Farming Program è il sostegno della collettività, soprattutto nelle realtà locali in cui opera. Inoltre la sostenibilità ambientale (la produzione del cioccolato richiede risorse, come l'acqua e l'energia, e genera delle emissioni di gas serra) e l'attenzione per il packaging e i materiali di imballaggio.

Riproduzione riservata
x

Condividi

Vedi anche

Psico
Il design italiano a casa tua
Psico
Andrea Bocelli, concerto per l'Abruzzo al Colosseo
Green
Decori e addobbi fai da te: portacandela di Natale
Moda
Le scarpe più comode da indossare in estate
Psico
Pesca di beneficenza
Moda
Color cuoio: la nuance per la mezza stagione
Idee in cucina
Polpette di zucchine vegan
Idee in cucina
Come fare le orecchiette di grano arso
Moda
Scarpe con il tacco coloratissime
Idee in cucina
Cous cous con avocado
Moda
Anche i più piccoli vestono solidale
Psico
Non buttare questi oggetti hanno una seconda vita: eco e solidale

Abbonati a Donna Moderna

Disponibile sia in versione cartacea che digitale

abbonati ora
Barbiecore: tutte le collezioni moda
Follow us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Notifiche Push
  • Pubblicità
© 2025 PERIODICI SRL - Via Vittor Pisani, 28 - 20124 Milano - P. IVA 12136710964 - riproduzione riservata