Donna Moderna Food
Newsletter Abbonati Podcast
  • Home
  • News
  • Lifestyle
  • Benessere
  • Beauty
  • Moda
  • People
  • Lavoro e soldi
  • Help
  • Green
  • Changemaker
  • Ricette
  • Podcast
Newsletter Abbonati a DonnaModerna

Seguici

Home > Food > Idee in cucina

Pane con la farina di ceci:

Preparare il pane con la farina di ceci, per un risultato leggero, semplice e genuino: la rivoluzione in tavola è a portata di "mani in pasta"

Share

06.10.2015

Come fare il pane con la farina di ceci

Ingredienti

350 g di farina integrale

150 g di farina di ceci

1 cubetto di lievito di birra

1 cucchiaino di zucchero

1 cucchiaio di sale

5 cucchiai di olio extravergine d’oliva

Acqua

Preparare il pane con la farina di ceci è molto più che dedicare qualche ora alla cucina e al buon cibo: è soprattutto un salto nella tradizione millenaria del pane, ed è, in questo caso, la sperimentazione di farine meno commerciali, che mantengono elevati valori nutrizionali molto utili al nostro organismo.

Vediamo come preparare questo delizioso pane.

Per prima cosa utilizza una spianatoia oppure un ripiano orizzontale, spolverato con della farina. Setaccia i due tipi di farina, mescolali e crea al centro una fontana. Riponi 5 cucchiai di olio extravergine d’oliva e un cucchiaino di zucchero e inizia a sciogliere il lievito tra le mani versando dell’acqua calda (non bollente).

Impasta energicamente con le mani la farina, aggiungi il sale e cerca di ottenere un composto omogeneo, liscio e privo di grumi. Dovrà essere piuttosto umido e morbido, in modo tale che il risultato finale sia soffice.

Riponi il tuo impasto di pane di farina di ceci in una coppa, ricopri con un canovaccio ( se possibile anche con una coperta pulita) e fai lievitare per un paio d’ore in un ambiente al riparo da correnti e sbalzi di temperatura.

Quando sarà trascorso il tempo indicato, impasta nuovamente il pane, adagialo su una teglia ricoperta con della carta da forno, magari diviso in più pagnotte, e fai lievitare per altre due ore circa.

A questo punto cuoci in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 30 minuti, fino al raggiungimento di un colore dorato della superficie.

Una volta cotto, lascia raffreddare il pane fatto con la farina di ceci per qualche minuto. E’ delizioso da gustare semplice, per fare la scarpetta o per realizzarne dei crostini.

La farina di ceci, impiegata in numerose preparazioni, in particolare nella realizzazione di gnocchi e frittate, è ricca di fibra, vitamina A e B, potassio e calcio. Buon appetito!

Riproduzione riservata
x

Condividi

Vedi anche

Idee in cucina
I biscotti con la farina di castagne
Idee in cucina
La farina di ceci
Idee in cucina
Buoni, super nutrienti e facili da cucinare: i ceci sono i legumi più versatili
Moda
Bikini a triangolo per l'estate
Moda
Cappotti in stile vintage per l'autunno-inverno 2015
Psico
Estate in città: come sopravvivere all'afa e allo stress
Moda
Copia il look di Olivia Palermo
Moda
Gonne con trasparenze e pizzo
Talento italiano
10 talenti italiani
Moda
Stivali con le frange
Moda
Dal rosa cipria al rosa pastello
Moda
Per le occasioni speciali: scarpe con il tacco a spillo

Abbonati a Donna Moderna

Disponibile sia in versione cartacea che digitale

abbonati ora
Barbiecore: tutte le collezioni moda
Follow us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Notifiche Push
  • Pubblicità
© 2025 PERIODICI SRL - Via Vittor Pisani, 28 - 20124 Milano - P. IVA 12136710964 - riproduzione riservata