Donna Moderna Food
Newsletter Abbonati Podcast
  • Home
  • News
  • Lifestyle
  • Benessere
  • Beauty
  • Moda
  • People
  • Lavoro e soldi
  • Help
  • Green
  • Changemaker
  • Ricette
  • Podcast
Newsletter Abbonati a DonnaModerna

Seguici

Home > Food > Idee in cucina

Plumcake vegan salato con il tofu

I consigli per preparare un plumcake vegan salato davvero delizioso: un’idea semplice e genuina per un pasto delizioso

Share

12.10.2015

Come fare il plumcake vegan salato

Ingredienti

1 barattolo di yogur di riso

150 g di farina integrale o di riso

25 g di maizena

150 ml di latte di riso

150 g di tofu

100 ml di olio extravergine d’oliva

1 bustina di cremor tartaro

1 cucchiaino di bicarbonato

1 cucchiaio di sale

1 peperone rosso

1 peperone giallo

1 spicchio d’aglio

Prezzemolo

Basilico

Pepe nero

Semi di sesamo

Per fare il plumcake vegan salato, per prima cosa pulisci i peperoni: lavali sotto l’acqua corrente e tagliali a tocchetti piuttosto piccoli. Pulisci l’aglio, dividilo a metà e fallo dorare in una padella antiaderente con un filo d’olio extravergine d’oliva.

Cuoci i peperoni per circa 15 minuti a fiamma media, per farli ammorbidire. Aggiusta di sale e pepe, poi spegni il fuoco e continua con le altre fasi della ricetta.

In una ciotola dal bordo alto versa la farina insieme alla bustina di cremor tartaro, al bicarbonato, alla maizena e il sale. Mescola gli ingredienti e poi aggiungi l’olio extravergine d’oliva, lo yogurt, il latte e amalgama fino a formare un composto omogeneo.

Prosegui con la realizzazione del plumcake vegan salato tagliando il tofu a tocchetti. Aggiungi i peperoni e il tofu al’impasto, spolvera con del pepe nero e insaporisci con del prezzemolo e del basilico sminuzzato.

Rivesti uno stampo con della carta da forno e versa il composto all’interno, cercando di distribuirlo per tutta la superficie. Ricopri con dei semi di sesamo, bianchi o neri e cuoci in forno preriscaldato per circa 40 minuti a 180 gradi, fino a doratura della superficie.

Servi il tuo plumcake vegan salato una volta che si sarà leggermente raffreddato e accompagna magari con dell’hummus di ceci. Buon appetito!

Riproduzione riservata
x

Condividi

Vedi anche

Benessere
Benessere: 15 consigli per sentirsi bene
Idee in cucina
Plumcake salato: le ricette per un antipasto estivo
Moda
Consigli di stile: come rendere chic un look comodo
Moda
Come abbinare elementi vintage con l'arredamento moderno
Moda
7 regole per dettare tendenza a un party
Moda
Saldi: cosa comprare online
Psico
Guida tv - i programmi della serata
Moda
Trench e giacche di jeans
Psico
Guida tv - i programmi della serata
Moda
Dal rosa cipria al rosa pastello
Genitorialità
Congedo per maternità: cos’è e come funziona
Idee in cucina
Come fare il tofu

Abbonati a Donna Moderna

Disponibile sia in versione cartacea che digitale

abbonati ora
Barbiecore: tutte le collezioni moda
Follow us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Notifiche Push
  • Pubblicità
© 2025 PERIODICI SRL - Via Vittor Pisani, 28 - 20124 Milano - P. IVA 12136710964 - riproduzione riservata