
Ingredienti
- 320 gr pasta di semola (di grano duro)
- 1000 gr vongola
- q.b. sale
- q.b. prezzemolo
- q.b. olio di oliva extravergine
- q.b. pepe
- 2 spicchio aglio
Gli spaghetti con le vongole sono un classico della cucina mediterranea: una ricetta semplice e alla portata di tutti ma che permette di portare in tavola un piatto in grado di soddisfare anche i palati più esigenti. Meglio usare le vongole fresche, ricordandosi di lavarle per bene perché trattengono spesso sabbia. A questa pagina trovate dei primi di pesce per tutte le occasioni!
-
1 Lasciate spurgare 1 kg di vongole in una ciotola piena di acqua ghiacciata con un pizzico di sale per almeno un'ora, sciacquatele con cura per eliminare eventuali tracce di sabbia e trasferitele in una larga casseruola con un trito di 3 spicchi d'aglio, 1 mazzetto di prezzemolo e 4 cucchiai d'olio. Sistematela sul fuoco, coprite e lasciate aprire le vongole a fuoco medio.
-
2 Spegnete la fiamma appena le conchiglie si schiudono, trasferitele in una ciotola di vetro e tenetele in caldo, eliminando le vongole rimaste chiuse; intanto filtrate l'acqua di cottura per eliminare eventuali tracce di sabbia e versatela di nuovo nella casseruola.
-
3 Lessate al dente 640 g di spaghetti in una pentola capiente di acqua bollente salata, scolateli e rimetteteli sul fuoco nella casseruola rigirandoli nel fondo delle vongole per insaporirli.
-
4 Profumate con una macinata abbondante di pepe, un trito fresco di prezzemolo e aggiungete poco olio extravergine d'oliva; unite le vongole tenute in caldo, rigirate e servite subito.
di SALE&PEPE
Riproduzione riservata