Ingredienti
- 400 gr riso carnaroli
- 30 gr farina
- 40 gr parmigiano
- 120 gr burro
- 1 bustina zafferano
- q.b. prezzemolo
- q.b. sale
- q.b. pepe
- 1 kg vitello ossibuchi
- 1.5 l brodo di carne
- 1 spicchio aglio
- 2 bicchieri vino bianco
- 1.5 cipolla
- 1 limone
400 g di riso Carnaroli
4 ossibuchi di 250 g l'uno
1 cipolla e 1/2
1 spicchio di aglio
120 g di burro
2 bicchieri di vino bianco
1 l e 1/2 di brodo di carne
40 g di parmigiano grattugiato
30 g di farina
1 bustina di zafferano
1 limone
1 ciuffo di prezzemolo
sale
pepe
1) Incidete gli ossibuchi per impedire che si arriccino durante la cottura e infarinateli da entrambi i lati.
2) Tritate 1 cipolla e fatela appassire in 50 g di burro, unite la carne (foto A), fate rosolare e bagnate con 1
bicchiere e 1/2 di vino; versate 1 mestolo di brodo e fate cuocere per 40 minuti; al termine, salate e pepate.
3) Tagliate finemente la cipolla rimasta e fatela appassire in 50 g di burro, unite il riso e fatelo insaporire,
bagnate con il vino rimasto e continuate la cottura per 16 minuti aggiungendo il brodo necessario (foto B); a metà
cottura amalgamate lo zafferano sciolto in 1 mestolo di brodo.
4) Spegnete il fuoco, salate e pepate, unite il burro rimasto e il parmigiano, mantecate e versate il riso su un piatto
di portata; tritate la scorza del limone, l'aglio e il prezzemolo (foto C).
5) Cospargete il trito sugli ossibuchi, adagiateli sul piatto di portata con il loro sugo e serviteli assieme al
risotto.