Ingredienti
- q.b. pepe
- q.b. burro
- 2 hg farina
- 3 cucchiai olio di oliva
- q.b. prezzemolo
- q.b. sale
- 2 hg salsiccia di maiale
- 1 cipolla
- 200 gr pomodoro polpa
- 2 hg farina gialla tipo fioretto
- 2 cucchiai grana
200 g di farina gialla
200 g di salsiccia a nastro
una piccola cipolla
200 g di polpa di pomodoro tritata
3 cucchiai di olio
un ciuffetto di prezzemolo
2 cucchiai di grana grattugiato,
burro
sale,
pepe.
1) Mettete sul fuoco, nel paiolo o in altro recipiente adatto alla cottura della polenta, 700 g di acqua; portatela a ebollizione, salatela e buttatevi dentro, a pioggia, la farina gialla, mescolando In continuazione con un cucchiaio di legno. Cuocete la polenta per circa 50 minuti, sempre mescolando.
2) Imburrate leggermente delle ciotole individuali, meglio se di coccio resistente al calore. Levate dal fuoco la polenta, suddividetela nei cocci e scavatela al centro con un cucchiaio, per formare una specie di scodellina. Copritele con carta di alluminio e mettetele in forno caldo a 50°.
3) Nel frattempo avrete provveduto a mettere in una padella la cipolla tritata con l'olio, facendola appassire. Unite alla cipolla la salsiccia spellata e tagliata a rondelle; fatela dorare, poi aggiungete la polpa di pomodoro, sale, pepe e il prezzemolo tritato. Cuocete il sugo per 15 minuti, unendo alla fine il grana; suddividetelo nelle ciotole di polenta riempiendo la cavità con parte del sugo. Servite a parte ben caldo il sugo rimasto.