
Ingredienti
- 320 gr pasta all'uovo
- 400 gr zucca
- 80 gr prosciutto crudo
- 80 gr parmigiano
- 20 gr pinoli
- 1 mestolo brodo di carne
- 1 rametto rosmarino
- 1 scalogno
- q.b. olio di oliva extravergine
- q.b. burro
- q.b. sale
- q.b. pepe
1) Sbucciate e tritate lo scalogno. Pulite la zucca e tagliatela a tocchetti. Tagliuzzate il prosciutto senza eliminare il grasso.
2) Fate appassire lo scalogno in padella con una noce di burro, un filo d'olio e qualche ciuffetto di rosmarino, unite la zucca e rosolatela dolcemente mescolandola al soffritto. Bagnatela con poco brodo e cuocetela a fuoco medio alto mescolando spesso e aggiungendo man mano il brodo.
3) Tostate i pinoli in un padellino antiaderente e metteteli da parte. Nello stesso padellino fate dorare gli straccetti di prosciutto pochi istanti.
4) Cuocete i maccheroni alla chitarra in abbondante acqua salata e scolateli al dente, versateli sulla zucca e fateli saltare in padella a fuoco vivace. Salate, pepate, aggiungete i pinoli e togliete dal fuoco.
5) Cospargete i maccheroni con la zucca con il prosciutto croccante e il formaggio a scaglie.