

Ingredienti
400 g di spinaci
100 g di avena integrale
1 cipolla bianca
1 porro
1 cm di zenzero
Alloro
Sale
Pepe
Noce moscata
Olio extravergine d’oliva
Acqua
La zuppa di spinaci e avena integrale è un piatto delizioso e semplice da preparare: si tratta di una ricetta genuina e naturale, che racchiude tutto il gusto dei sapori autunnali. Puoi prepararla per una cena leggera, ricordandoti però di aver messo a mollo i cereali già qualche ora prima (circa 3 h , ma ti conviene regolarti in base alle istruzione presenti sulla confezione).
La prima cosa da fare è pulire gli spinaci sotto l’acqua corrente: ti consigliamo di usare quelli freschi ma nel caso in cui tu non li abbia, vanno bene anche quelli surgelati.
Taglia finemente la cipolla bianca e il porro, e falli imbiondire in una pentola dal bordo alto insieme all’olio extravergine d’oliva. A quel punto includi l’avena integrale già ammorbidita e falla tostare per qualche minuto.
Prosegui la preparazione della zuppa di spinaci aggiungendo gradualmente dell’acqua calda o del brodo, se preferisci un gusto più intenso. Aggrega gli spinaci e cuoci a fiamma dolce, per circa 40 minuti, aggiungendo man mano qualche mestolo di brodo o acqua. Aggiusta di sale e pepe nero e continua con la cottura. Dai un tocco di sapore aggiungendo 1 cm di radice di zenzero grattugiato e qualche foglia di alloro.
Se ti piace, puoi anche spolverare con della noce moscata.
Una volta trascorsi circa 40 minuti, puoi gustare la tua zuppa di spinaci. Disponila in dei cocci o in delle coppette, così da trattenere il calore e da poterla gustare meglio, e servila con un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo. L’ideale è accompagnarla con dei tocchetti di pane aromatizzato e tostato in forno, magari del pane di amaranto.
Buon appetito!
Questa zuppa di spinaci arricchita di avena integrale, è una ricetta salutare e perfetta per una alimentazione sana
Ingredienti:
400 g di spinaci
100 g di avena integrale
1 cipolla bianca
1 porro
1 cm di zenzero
Alloro
Sale
Pepe
Noce moscata
Olio extravergine d’oliva
Acqua
Preparazione:
La zuppa di spinaci e avena integrale è un piatto delizioso e semplice da preparare: si tratta di una ricetta genuina e naturale, che racchiude tutto il gusto dei sapori autunnali. Puoi prepararla per una cena leggera, ricordandoti però di aver messo a mollo i cereali già qualche ora prima (circa 3 h , ma ti conviene regolarti in base alle istruzione presenti sulla confezione).
La prima cosa da fare è pulire gli spinaci sotto l’acqua corrente: ti consigliamo di usare quelli freschi ma nel caso in cui tu non li abbia, vanno bene anche quelli surgelati.
Taglia finemente la cipolla bianca e il porro, e falli imbiondire in una pentola dal bordo alto insieme all’olio extravergine d’oliva. A quel punto includi l’avena integrale già ammorbidita e falla tostare per qualche minuto. Prosegui la preparazione della zuppa di spinaci aggiungendo gradualmente dell’acqua calda o del brodo, se preferisci un gusto più intenso.
Aggrega gli spinaci e cuoci a fiamma dolce, per circa 40 minuti, aggiungendo man mano qualche mestolo di brodo o acqua. Aggiusta di sale e pepe nero e continua con la cottura. Dai un tocco di sapore aggiungendo 1 cm di radice di zenzero grattugiato e qualche foglia di alloro. Se ti piace, puoi anche spolverare con della noce moscata.
Una volta trascorsi circa 40 minuti, puoi gustare la tua zuppa di spinaci. Disponila in dei cocci o in delle coppette, così da trattenere il calore e da poterla gustare meglio, e servila con un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo. L’ideale è accompagnarla con dei tocchetti di pane aromatizzato e tostato in forno, magari del pane di amaranto.
Buon appetito!
Vedi anche











