

Ingredienti
180 g di farina 00
180 g di zucchero di canna
100 ml d’olio di semi o d’oliva
100 g di cioccolato fondente
80 g di cacao amaro
250 ml d’acqua
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale
Preparare questa torta di cioccolato senza le uova è davvero semplice: il gusto finale sarà molto particolare e irresistibile.
La prima cosa da fare è disporre in una terrina la farina setacciata, insieme al cacao e alla bustina di lievito. Aggiungi successivamente lo zucchero di canna (puoi sostituirlo con dello zucchero semolato) e l’olio di semi di girasole o d’oliva, come preferisci.
In un pentolino, scogli a bagnomaria il cioccolato fondente, poi uniscilo gradualmente alla farina, insieme all’acqua. Con l’aiuto di fruste elettriche o manuali, mescola tutti gli ingredienti, fino ad ottenere un impasto cremoso e senza grumi.
Dotati di una teglia del diametro di circa 20 cm, imburrala o ungila con dell’olio e versaci il composto.
Preriscalda il forno a 180 gradi e cuoci la tua torta di cioccolato senza le uova per circa 30 minuti. Quando sarà gonfia e sarà trascorso il tempo necessario, tirala fuori dal forno e lascia che si raffreddi.
Cospargila con dello zucchero a velo e servi. Se preferisci puoi servila con del gelato, della fresca crema al caffè oppure con della panna montata e della frutta fresca.
Può essere interessante apportare una lieve variazione a questa ricetta, aggiungendo un cucchiaino di cannella, oppure la scorza di un’arancia o del peperoncino in polvere.
Questa torta di cioccolato senza le uova, grazie al suo intenso sapore, è un dolce irresistile e perfetto per chi ha scelto un tipo di alimentazione priva di derivati animali.
Se hai voglia di un dolce vegano, prova questa torta di cioccolato senza uova e latte, perfetta per la tua colazione o la tua pausa merenda
Vedi anche











