Mangiare senza glutine fa bene non solo ai celiaci, scopriamo perché e sperimentiamo una ricetta

Il glutine è una proteina che si trova in alcuni cereali come frumento, segale, orzo, avena, farro, spelta, kamut, triticale.

La celiachia è la malattia di chi è intollerante al glutine, che genera gravi danni alla mucosa intestinale.

Pasta, pane, pizza e tutti i derivati con le farine tradizionali non sono adatti a chi soffre di celiachia.

Ma mangiare ogni tanto senza glutine fa bene a tutti, perché permette di purificare l'organismo e di introdurre nella propria dieta ingredienti diversi da quelli tradizionali.

Negli anni infatti, l'eccessivo consumo di alcuni cereali, come il frumento, ha creato un aumento del numero delle persone allergiche o intolleranti.

Prova per una settimana a introdurre un cereale nuovo al giorno, quelli adatti ai celiaci sono: riso, quinoa, amaranto, grano saraceno, mais, miglio.

Il peperone, contenuto nella ricetta senza glutine che ti abbiamo proposto, è ottimo per mantenere l'abbronzatura estiva. Scopri quali altri alimenti assumere quando vuoi l'abbronzatura perfetta.

Riproduzione riservata