

La tasca da pasticcere, o sac à poche, è utile su diversi fronti in cucina. Sbagliato pensare che il suo utilizzo si riduca alla pasticceria. Scopriamo come si usa, dai diversi beccucci in poi...

Riempite una tasca con bocchetta liscia e larga con l'impasto per bignè. Fate scendere il composto su carta da forno, distanziando bene i bigné uno dall'altro.
Idea in cucina
Quando i bignè saranno cotti, fateli raffreddare e farciteli con crema pasticcera, zabaione o cioccolato fuso, usando una sac à poche con beccuccio liscio e stretto.

Inserite nella tasca da pasticciere (o sac à poche) il beccuccio desiderato (a stella, liscio, largo, stretto...).
Impugnate la tasca poco più in alto del beccuccio e rivoltatene i bordi verso l'esterno, come un guanto. Riempite la sac à poche con il composto che avete scelto, aiutandovi con un cucchiaio e arrivando a 2/3. Q Risollevate i bordi, attorcigliate delicatamente la tasca e, facendo scendere il composto, procedete con le decorazioni o con la farcitura desiderata.
Quale beccuccio?
A seconda dell'uso ci sono beccucci diversi: larghi per composti densi, come il purè, medi per quelli come la panna montata e molto stretti per quelli fluidi (cioccolato fuso).

Potete applicare il beccuccio che preferite, poi riempite la tasca da pasticciere con la panna montata e create tante decorazioni originali sui vostri dolci.
Idea in cucina
Dessert: spalmate uno strato di pan di Spagna con crema, sovrapponete un altro strato di pan di Spagna, decorate con cioccolato fuso e ciuffetti di panna montata.

Per suddividere la giusta quantità di farcia nei ravioli, distribuitela sulla pasta, aiutandovi con una tasca da pasticciere con la bocchetta larga e liscia.
Idea in cucina
Con la tasca si farciscono bene anche i cannelloni. Provate con ripieni a base di ricotta e spinaci, gamberi e zucchine, prosciutto, funghi e formaggio.

Per decorare le tartine da aperitivo, potete fare mousse di tonno o prosciutto o usare semplice maionese: distribuite il composto con la tasca con la bocchetta a stella.

Riempite una tasca con bocchetta liscia e larga con l'impasto per bignè. Fate scendere il composto su carta da forno, distanziando bene i bigné uno dall'altro.
Idea in cucina
Quando i bignè saranno cotti, fateli raffreddare e farciteli con crema pasticcera, zabaione o cioccolato fuso, usando una sac à poche con beccuccio liscio e stretto.
Vedi anche











