Donna Moderna Food
Newsletter Abbonati Podcast
  • Home
  • News
  • Lifestyle
  • Benessere
  • Beauty
  • Moda
  • People
  • Lavoro e soldi
  • Help
  • Green
  • Changemaker
  • Ricette
  • Podcast
Newsletter Abbonati a DonnaModerna

Seguici

Home > Food > Idee in cucina

Rimedi bio per macchie, raffreddore…

Francesca Sassoli è una giovane mamma che ha tenuto bene a mente i consigli della nonna. Ha anche chiesto agli amici di raccontarle come le loro nonne trattavano macchie sui tessuti, raffreddori, il sonno, i sapori... Il piccolo libro verde del bambino è un manualetto da spiluccare, scegliendo quali mettere in pratica tra i 250 consigli bio raccolti. Francesca, come molte di noi, è figlia degli Anni Ottanta e del consumismo che ci ha portate a pensare servano detergenti appositi per ogni singola superficie esistente sul Pianeta, che ha insegnato a non risparmiare, non riciclare e sprecare quanto più possibile. La nostra generazione sta però ora riprendendo il controllo della situazione e rispolverando soluzioni semplici, pulite, ecologicamente ed eticamente corrette. Ne abbiamo scelte alcune per te...

di Redazione

Share

30.10.2009

Fotolia
1 di 9 -

Francesca Sassoli è una giovane mamma che ha tenuto bene a mente i consigli della nonna. Ha anche chiesto agli amici di raccontarle come le loro nonne trattavano macchie sui tessuti, raffreddori, il sonno, i sapori... Il piccolo libro verde del bambino è un manualetto da spiluccare, scegliendo quali mettere in pratica tra i 250 consigli bio raccolti. Francesca, come molte di noi, è figlia degli Anni Ottanta e del consumismo che ci ha portate a pensare servano detergenti appositi per ogni singola superficie esistente sul Pianeta, che ha insegnato a non risparmiare, non riciclare e sprecare quanto più possibile. La nostra generazione sta però ora riprendendo il controllo della situazione e rispolverando soluzioni semplici, pulite, ecologicamente ed eticamente corrette. Ne abbiamo scelte alcune per te...

Fotolia
2 di 9 -

È bene che i bambini siano ghiotti di frutta; le fragole contengo più vitamina C delle arance, ma macchiano terribilmente. Per smacchiare in modo naturale, usate succo di limone e aceto in parti uguali sui vestitini dei vostri bambini, strofinate bene e poi sciacquate.

Da: Il piccolo libro verde del bambino, di Francesca Sassoli

Fotolia
3 di 9 -

In inverno, quando le verdure di stagione sono più scarse, aggiungete in pentola una mela sbucciata tagliata a pezzetti: il minestrone avrà un sapore più pieno e un aroma speciale.

Da: Il piccolo libro verde del bambino, di Francesca Sassoli

Fotolia
4 di 9 -

Frutto dolce e gustoso della famiglia delle Bromeliacee, può essere impiegato per preparare un succo prezioso contro il mal di gola: centrifugate un ananas maturo e somministratene più cucchiaini al giorno al piccolo malato.

Da: Il piccolo libro verde del bambino, di Francesca Sassoli

Fotolia
5 di 9 -

I fagioli sono preziosi per l'alto contenuto di proteine, ma a volte possono risultare indigesti, soprattutto per i bambini. Aggiungete all'acqua di cottura una manciata di semi di finocchio: ne guadagnerà il sapore e saranno molto più digeribili.

Da: Il piccolo libro verde del bambino, di Francesca Sassoli

Fotolia
6 di 9 -

A partire da un anno di età, potrete introdurre nella dieta di vostro figlio i semi oleosi, alimenti particolarmente ricchi di grassi e proteine vegetali. A colazione o a merenda, con un frutto e un bicchiere di latte, dategli un cucchiaino di mandorle, nocciole, pinoli e, meno frequentemente, noci. Naturalmente dolci, facili da maneggiare, sono molto gradite ai bambini, sempre che non sviluppino allergie particolari.

Da: Il piccolo libro verde del bambino, di Francesca Sassoli

Fotolia
7 di 9 -

Squisito se sciolto nell'acqua o nel latte, l'orzo, Hordeum vulgare, della famiglia delle graminacee, è una delle piante coltivate più anticamente. Ippocrate dedicò un libro intero alle sue proprietà nutrienti, rinfrescanti, emollienti e diuretiche. Questo cereale favorisce inoltre la digestione della pappa dei lattanti.

Da: Il piccolo libro verde del bambino, di Francesca Sassoli

Fotolia
8 di 9 -

Se vostro figlio si taglia, come primo soccorso per fermare il sangue potete appoggiare sulla ferita la parte interna della buccia dell'aglio.

Da: Il piccolo libro verde del bambino, di Francesca Sassoli

Fotolia
9 di 9 -

Per insaporire le verdure lesse, basta un cucchiaio di pesto saporito: saranno più appetitose e i vostri figli si divertiranno anche di più, spalmando le fette di patata o di carota con questa gustosa salsa verde brillante.

Da: Il piccolo libro verde del bambino, di Francesca Sassoli

 

Riproduzione riservata
x

Condividi

Vedi anche

Salute
Come curare il raffreddore con metodi naturali
Genitorialità
Come lavare il neonato
Genitorialità
Ricette da fare con i bambini: la pasta al pesto
Genitorialità
Formaggi per bambini
Psico
Nonna Mara, a spasso col nipote
Psico
Ilary Blasi in vacanza, e la cellulite?
Psico
Cocco(le) di papà
Genitorialità
Aumentare la concentrazione dei bambini con gli Omega 3
Genitorialità
Rientro a scuola: 10 libri che piaceranno ai tuoi figli
Genitorialità
I video di Francesca Valla: è facile fare la mamma
Benessere
Uma Thurman: così chic, così Wellness
Benessere
10 segnali che sta per arrivare il raffreddore

Abbonati a Donna Moderna

Disponibile sia in versione cartacea che digitale

abbonati ora
Barbiecore: tutte le collezioni moda
Follow us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Notifiche Push
  • Pubblicità
© 2025 PERIODICI SRL - Via Vittor Pisani, 28 - 20124 Milano - P. IVA 12136710964 - riproduzione riservata