-
Ingredienti
200 g di ortiche
180 g di Parmigiano grattugiato
1 o 2 spicchi di aglio
3 cucchiai di pinoli tostati
Il succo di mezzo limone
250 ml di olio extravergine di oliva
Sale
Il pesto di ortiche è una soluzione alternativa al pesto di basilico e di rucola. L’ortica può essere utilizzata per condire primi piatti, pesce, zuppe oppure come base per dei crostini. L’ortica è una pianta che nasconde proprietà benefiche davvero uniche perché è ricca di ferro, calcio e potassio. E’ spesso utilizzate nelle tisane oppure nei decotti.
Fare il pesto di ortiche è molto semplice e i passaggi sono pressoché uguali a quelli necessari per fare il pesto tradizionale.
Per prima cosa infila dei guanti per non pungerti con l’ortica. Lavala sotto l’acqua e tamponala con un panno per asciugarla. Sbollentala per pochi minuti in acqua salata così da eliminare l’effetto orticante.