Pancake con farina di farro

Pancake con farina di farro

  • 28 07 2015
I pancake con la farina di farro sono una ricetta semplice e ghiotta, deliziosa per fare colazione, addolcire la giornata e restare in forma!

Ingredienti

Crea la tua lista della spesa

Cosa comprare per

Pancake con farina di farro

    Invia tramite Email Stampa la lista

    I pancake sono un dolce tradizionale della cucina casalinga americana, delle frittelle simili alle crepes farncesi ma più piccoli e spessi, che solitamente si consumano a colazione accompagnati da sciroppo d'acero, confetture, creme, yogurt e frutta fresca o secca.

    Gli ingredienti dei pancake

    La ricetta tradizionale dei pancake americani è a base di farina 00 e burro, ma esistono tantissime varianti anche salate! Per esempio, i nostri pancake sono più leggeri e digeribili con l'aggiunta di farina di farro e l'uso dell' olio extravergine di oliva a posto del burro in cottura, ideali a chi piace fare una colazione ricca ma sana, stando attenti alla linea!

    Cosa aspetti? Prova la ricetta dei nostri pancake con farina di farro! Puoi proporli anche a merenda ai più piccoli di casa, magari in una variante golosa come i nostri pancake al cioccolato! Oppure, per un brunch in perfetto stile americano, in versione salata come i nostri pancake salato o serviti con uova e bacon croccante!

    Preparazione dei pancake con farina di farro

    1. Per preparare questi favolosi pancake con farina di farro la prima cosa da fare e setacciare insieme 50 gr di farina di farro e 50 gr di farina 00 e ½ bustina di lievito. Utilizza una ciotola capiente e piano piano versa 120 ml di latte a filo, poi aggiungi 1 uovo, 1 cucchiaio di zucchero di canna o semolato e il pizzico di sale.
    2. Mescola con delle fruste manuali o elettriche in modo tale da ottenere la consistenza di una pastella liscia, in cui tutti gli ingredienti siano ben amalgamati tra loro. Copri la ciotola con un foglio di pellicola, trasferisci l'impasto dei pancake in frigo per 20 minuti e lascialo riposare per addensarsi leggermente.
    3. Passato il tempo indicato, ungi con olio extravergine di oliva una padella antiaderente del diametro di circa 15 cm e aiutandoti con un mestolo a coppa versa il composto.
    4. Cuoci i pancake per 2 minuti per lato, fino a doratura. Quando saranno pronti, disponili in un piatto con della carta assorbente.
    5. Servi i tuoi pancake con farina di farro nel modo che preferisci, con una confettura fatta in casa, con della crema pasticcera e granella di frutta secca, con lo sciroppo d'acero oppure in modo semplice con una spolverata di zucchero a velo in superfice.

    Consigli

    Se vuoi, puoi insaporire questa ricetta con un pizzico di cannella, con un baccello di vaniglia oppure con la buccia di mezzo limone. Oppure puoi sostituire il latte con lo yogurt.

    Ma, se ti piacciono i pancake, prova a sostituire la farina di farro con la farina integrale, oppure, prova la ricetta dei fluffly pancakes: sono varianti davvero deliziose e originali!

    Riproduzione riservata