Renato Ardovino, ancor prima di essere un abilissimo pasticcere, è un vero artista. Impariamo con lui, passo dopo passo, a creare il viso dei sette nani
1 di 13
ci_polla
2 di 13
–
Renato Ardovino è uno dei maggiori esponenti del cake design italiano. Dal wedding design alle torte personalizzate con i personaggi dei cartoni animati… Durante il Cake Design Italian Festival che si è tenuto a Milano il 14-15 maggio 2011, organizzato da Silovoglioevents , Renato ha tenuto un corso sulla creazione del viso di un nano. Noi lo abbiamo fotografato, passo passo…
Da un panetto di pasta di zucchero (aggiunta di gomma adragante) colorato color carne, si ricava una sfera del diametro di circa 5 cm e lo si lascia riposare per circa 30 minuti.
La si posiziona, con uno stecchino lungo, su un polisterolo che farà da base.
ci_polla
5 di 13
–
Dallo stesso panetto si ricavano due sfere di piccole dimensioni. Con l’ausilio di un piccolo pennello e di gel alimentare a freddo si applicano queste due piccole sfere sulla sfera più grande in corrispondenza delle guance.
Ci_polla
6 di 13
–
Con l’ausilio delle bacchette per modellare si saldano bene le due piccole sfere alla sfera più grande e si accarezzano le giunture finché scompaiono definitivamente. Si comincia a modellare lo spazio per occhi e bocca.
Ci_polla
7 di 13
–
All’interno dello spazio ricavato per la bocca s’inserisce un po’ di pasta nera o marrone per dare la profondità della bocca e, alla fine, una pallina di pasta rossa (la lingua) sopra, segnata a metà da una fessura verticale.
Ci_polla
8 di 13
–
Nella zona del mento si applica un piccolo triangolino di pasta di zucchero color carne, sempre con l’ausilio di gel alimentare a freddo, che si salda alla sfera più grande con ausilio delle mani e delle bacchette. Se volete dare più espressività, createne una anche per il labbro superiore.
Ci_polla
9 di 13
–
Da una piccola pallina tratta dallo stesso panetto si modella il naso che si applica alla sfera più grande con la stessa tecnica della bocca. Con i polpastrelli dei pollici si ricavano due incavi nella zona degli occhi e si applicano due piccoli ovali di pasta di zucchero bianca con all’interno due piccole palline in pasta di zucchero nera o marrone (gli occhi).
Ci_polla
10 di 13
–
Aggiungete due pezzettini di pasta per modellare le sopracciglia e poi, con uno strumento più appuntito, incidete delle piccole rughe d’espressione sul lato degli occhi.
ci_polla
11 di 13
–
Eccoci arrivati alla barba. Da un panetto di pasta di zucchero bianca si ricava un piccolo triangolino con le estremità allungate che si applica al viso e successivamente si modella con la bacchetta per dare l’effetto barba.
Ci_polla
12 di 13
–
Con la palettina completate bene i dettagli della barba, incidendo dei leggeri tagli.
Ci_polla
13 di 13
–
E poi il cappello: basterà un cono di pasta di zucchero color marrone che si applicherà sulla testa del nanetto e si modellerà con la bacchetta al fine di ottenere le pieghe e la morbidezza del tessuto. Infine possiamo dare un po? di vita al volto del nano applicando delle sfumature di polvere alimentare rosa sulle gote e sul naso.