Timballini di verdure e cappello del prete

Ingredienti
- 1 cappello del prete
- 450 gr farina
- 180 gr burro
- 2 uova
- 3 carciofo
- 2 pezzo insalata indivia belga rossa
- 1 mazzetto prezzemolo
- 1 spicchio aglio
- q.b. olio di oliva extravergine
- q.b. pepe
- q.b. sale
Cosa comprare per
Timballini di verdure e cappello del prete
Il cappello del prete è un insaccato di forma triangolare di origine suina tipico delle zone dell'alta Emilia, così chiamato perché ricorda, per l'appunto, il cappello a tre punte usato anticamente dai preti. In questa ricetta viene utilizzato come ripieno, insieme a carciofi e indivia, per dei piccoli timballi molto golosi e scenografici che potrete preparare in occasione di un'occasione speciale con parenti o amici. La preparazione di questo piatto richiede una particolare attenzione soprattutto per quanto riguarda la cottura della carne; seguite quindi le nostre indicazioni e non potrete sbagliare
-
1
Coprite un cappello del prete da 600 gr d'acqua fredda e fate riposare per 8-10 ore. Punzecchiatelo con uno spiedino, inseritelo in una rete e cuocetelo per 2 ore e mezzo a fuoco bassissimo.
Frullate nel mixer 400 g di farina con 150 g di burro freddo a pezzetti, le uova, sale, pepe e 2-3 cucchiai d'acqua freddissima; lavorate il composto bricioloso sul piano con le mani, formate una palla, avvolgetela in un telo e fate riposare in frigo per 30 minuti.
-
2
Pulite i carciofi, tagliateli a fettine sottili e saltateli in una padella con un filo d'olio, l'aglio e sale; unite l'indivia a striscioline e fate insaporire per qualche minuto. Rifinite con il prezzemolo tritato. Stendete la pasta col matterello sul piano infarinato e usatene metà per foderare 8 stampini di 10 cm, imburrati e infarinati. Riempite con fettine di cotechino, carciofi e indivia, coprite con la pasta rimasta, rifilate, sigillate i bordi e cuocete in forno a 180°C per 25 minuti.